Gli artisti
Di seguito trovate l'elenco degli artisti che contribuiscono alla mostra.
Nel primo gruppo ci sono gli artisti che hanno messo a disposizione i dipinti
Poi Mauro Lampo, che ha realizzato le sculture.
Ed infine gli artisti presentati dalla VDIG.
ALESSANDRA PASCALI
Alessandra Pascali è nata a Lecce nel 1977 e si è diplomata all'Istituto d'Arte di Lecce per poi proseguire gli studi all'Accademia di Belle Arti, dove si è laureata in scenografia. Terminati gli studi, ha iniziato a lavorare come assistente scenografa in diversi teatri.
ANGELO BERNAVA
Bernava Angelo vive e lavora a Valdagno (Vicenza). Fin da giovane dimostra uno spiccato talento per la pittura, il disegno e l'arte nelle sue varie forme espressive. Gli apprezzamenti e riconoscimenti ricevuti nelle sue esposizioni e concorsi, sono la conferma delle sue notevoli capacità. Artista riservato,
CATERINA COLLAVOLI
In quest'opera, l'artista esprime tutta l'ingenuità di un curioso Pinocchio che viene attratto dal suono di uno strumento sconosciuto: la cornamusa.
Il carbonaio sa di essere osservato, ma fa finta di niente e continua a suonare.
CECILIA BROGI
L'artista fiorentina Cecilia Brogi predilige materiali di recupero trovati nell'ambiente. Il suo obiettivo è decontestualizzare l'oggetto e creare opere dal forte impatto emotivo per trasmettere sentimenti e concetti universali legati al rispetto e alla salvaguardia dell'ambiente.
CLAUDIO CALVETTI
Claudio Calvetti inizia a dipingere da autodidatta alla fine degli anni Settanta. Nei primi anni Ottanta frequenta per due volte la Libera Accademia Trossi Uberti (Scali Rosciano e Villa Trossi). Non pone limiti ai soggetti da raffigurare, né allo stile o alle tecniche, sia che si tratti di incisioni puramente grafiche o di ...
CRISTINA FALCINI
Cristina Falcini è nata a Prato ed ama il disegno e la pittura fin dall'infanzia. Alla sua prima mostra nel 1987 ne seguono molte altre in Italia e all'estero. Partecipa a mostre e concorsi e riceve riconoscimenti dalla critica e dal pubblico...
DEBORA PUGI
Debora Pugi, fiorentina d'origine e di residenza, ma pratese d'adozione, vive da sempre in Toscana. È nata a Firenze, ha trascorso gli anni dello studio nel centro storico di questa splendida città, dove quasi ogni giorno trascorreva la pausa pranzo all'aperto ed era circondata da una ...
DIEGO FIORAVANTI
Diego Fioravanti è nato il 18 settembre 1984 a San Gimignano. Collabora come critico alla realizzazione del saggio “Pasolini-Sade”, pubblicato nell'ottava edizione della “rivista internazionale di studi pasoliniani”. Mostre personali e collettive...
EDOARDO SEDONI
Il fantasioso artista, specializzato nell'espressione dei volti, esprime in quest'opera tutta la gioia che solo il suonare uno strumento può trasmettere.
ELENA MIGLIORI
Elena Migliori vive e dipinge a Scandicci (FI). Dopo aver concluso la sua lunga carriera nella pubblica amministrazione, nel 2007 ha iniziato a disegnare, che è sempre stata la sua passione. In seguito ha appreso altre tecniche, tra cui l'acquerello sotto la guida della pittrice Fiorella Macchioni ...
ENRICO GUERRINI
Enrico Guerrini è nato a Firenze il 16 febbraio 1977. Si interessa a tutte le forme di espressione artistica, dal fumetto ai graffiti. Espone regolarmente anche in mostre personali, che vanno dalle illustrazioni della Divina Commedia a mostre di pura ricerca ...
ENRICO LAZZINI
Enrico Lazzini è nato il 14 gennaio 1956 a Fosdinovo (Massa Carrara). Si è diplomato al liceo artistico e successivamente all'Accademia di Belle Arti di Carrara, indirizzo pittura. Contemporaneamente ha frequentato un corso di fotografia e design, al quale hanno partecipato alcuni dei più importanti ...
FIAMMA ANTONI CIOTTI
Fiamma Antoni Ciotti è laureata in storia del cinema, ha lavorato per anni come costumista per il teatro e come stilista di moda. Disegna prototipi di alto artigianato per collezioni, sfilate di alta moda ed è anche docente presso l'Università di Firenze ...
FRANCESCA SANTOMAURO
Francesca Santomauro è nata nel 1967 in Basilicata. Dopo aver lasciato la scuola, si è trasferita a Firenze, dove ha studiato scienze biologiche, e poi a Empoli, dove vive e insegna. Negli ultimi anni si è avvicinata all'arte per un'esigenza puramente creativa e per il suo interesse per ...
GIANFALCO MASINI
Gianfalco Masini wurde in Lucca geboren. Er begann seine Tätigkeit als Maler in den 1960er Jahren zwischen Rom und Lucca. Im Jahr 1975 hatte er seine erste Einzelausstellung in der Galerie Spampanato in Lucca. Seitdem hat er an Einzelausstellungen und Ausstellungen in Italien und im Ausland teilgenommen ...
GIANLUCA PETRINI
Gianluca Petrini è nato a Cagliari il 2 luglio 1970. Ha frequentato la scuola orafa di Bruno Busonera a Cagliari. Si è poi specializzato come orafo in filigrana. Attualmente è specializzato in pittura. La pittura di Gianluca Petrini è incentrata sulle persone ...
GIOVANNI MAZZI
L'arte è una terapia personale nella sua dimensione privata, ma anche un intervento sociale nella sua dimensione pubblica. Un processo creativo basato su un concetto con cui esprime e condivide idee, emozioni, paure, pensieri e ansie. Lo ha sempre affascinato ...
GUALTIERO RISITO
Gualtiero Risito è nato a Firenze nel 1947 e si è poi trasferito a Sesto Fiorentino (Fi). Negli anni Ottanta frequenta l'Istituto d'Arte Raimondo Riachi di Firenze, dove si dedica al disegno, al colore e al nudo dal vero. È riconosciuto sul mercato dell'arte con ...
GRAZIANO GUISO
In quest' opera l’artista esprime tutta l’ingenuità di un Pinocchio curioso, attratto dal suono di uno strumento a lui sconosciuto: la cornamusa.
Il carbonaio sa di essere osservato, ma fa finta di niente e continua a suonare
LAURA CENNI
Il percorso artistico di Laura Cennis è stato amatoriale ma intenso. Le sue produzioni variano sia in termini di soggetti che di tecniche pittoriche. Dipinge e disegna fin dall'infanzia. I suoi studi sono stati orientati in senso artistico/tecnico. In seguito, da autodidatta, ha appreso diverse tecniche pittoriche ...
LUCIA STEFANI
Lucia Stefani è originaria di Venezia. Vive e lavora a Firenze. Dopo essersi specializzata in conservazione e restauro all'Accademia Internazionale di Belle Arti di Firenze, ha frequentato l'Accademia di Belle Arti e si è diplomata alla scuola di pittura di Adriano Bimbi ...
MARCO CAMPOSTRINI
Fin dall'infanzia, Marco Campostrini ha scelto la pittura come mezzo di comunicazione per esprimere sentimenti ed emozioni, impressioni e turbamenti. Inizialmente i suoi soggetti preferiti erano nature addormentate, paesaggi e figure, che lo hanno portato a scoprire se stesso e ...
MARCO CARDINI
In quest'opera, Marco Cardini raffigura astrattamente le lucciole che illuminano il teatro alla riapertura nel racconto di Katia Nocentini. La luce simboleggia anche la speranza di un nuovo inizio dopo un periodo “buio”.
MARIO MADIAI
Mario Madiai, pittore appassionato, accarezza la tela con la leggerezza della mano e trasmette emozioni intense attraverso i colori primari. Quest'opera fa parte della mostra collettiva “Sulle note di Pinocchio”, organizzata e coordinata da Emiliano Landi di Firenze. L'opera mostra ...
MARTA MARTINI
Marta Martini è nata l'11 febbraio 1953. Dopo aver conseguito il diploma d'arte a Firenze, lavora inizialmente nell'azienda di abbigliamento di famiglia. Verso l'inizio del nuovo millennio, torna alla sua passione e inizia una collaborazione ...
MARZIA MARTELLI
Marzia Martelli è nata a Massarosa (Lu), dove vive e lavora come artista.
Dopo il diploma di scuola d'arte, ha studiato Belle Arti, specializzandosi in pittura, presso l'Accademia di Belle Arti di Carrara.
MAURO BARONCIN
Fedele alla migliore tradizione figurativa italiana di costruire e coltivare la pratica pittorica sulle solide basi del disegno e dello studio della realtà, Mauro Baroncini ci mostra al contempo come l'entusiasmo e la passione per l'arte abbiano costantemente arricchito il suo percorso ...
MICHIKO KIMURA
Michiko Kimura è una pittrice giapponese della regione di Miyazaki, nel Kyushu. Vive in Italia con una borsa di studio dal 2017 come destinataria del premio Best Artist della Prefettura di Miyazaki. Dall'aprile 2018 vive a San Gimignano. Lavora con materiali tradizionali giapponesi, come la carta washi ...
NEVA CASELLI
Artista dall'animo nobile e sensibile, Neva Caselli esprime tutte le sue emozioni interiori dipingendo i suoi quadri con tratti delicati e colori tenui.
PAOLA TURIO
Paola Turio è nata e vive a Livorno. Ha frequentato l'Accademia “Trossi Uberti” di Livorno ed è stata allieva del Maestro Gino Terreni (Fi) nella tecnica dell'affresco. Attualmente, ispirata dalla passione per il mare e dalle sue avventure veliche, dipinge su vecchie vele in disuso ...
PAOLO VANNINI
Paolo Vannini è nato a Firenze, dove ha maturato una preziosa esperienza artistica sotto la guida di Hans-Joachim Staude. Ancora oggi vive e lavora in questa città. Da Staude ha appreso non solo le tecniche e lo studio delle forme, ma soprattutto la passione per il “paesaggio” ...
ROBERTO ROMOLI
Roberto Romoli è un artista brillante dal carattere allegro che esprime la sua personalità attraverso dipinti dai colori caldi e vivaci.
SERENA PRUNO
Serena Pruno è nata a Castelnuovo Magra (SP). Trascorre la giovinezza a Pontremoli, città nobile, in un ambiente colto e aperto all'arte.
È stata anche in contatto con il padre, il pittore e musicista Bruno Pruno ...
SERENA TRIA
Dopo essersi diplomata in arte e pittura all'Accademia di Belle Arti di Lecce nel 2002, ha affiancato alla pittura lo studio delle arti marziali. Ha lavorato a Bari in un piccolo studio di marketing e grafica pubblicitaria e ha appreso le tecniche di progettazione grafica ...
STEFANO CARLO VECOLI
Stefano Carlo Vecoli è nato a Viareggio. Ha vissuto da adolescente la passione degli anni Settanta. Architetto e insegnante di disegno e storia dell'arte al liceo, scrive sul suo biglietto da visita: architetto e persona poliedrica ...
STEFANO CASINI
Stefano Casini è nato a Livorno il 3 giugno 1958. Dopo gli studi tecnici, si è diplomato alla scuola di disegno industriale dell'I.S.I.A. (Istituto Superiore per le Industrie Artistiche). Parallelamente ai suoi studi, ha lavorato come grafico e copywriter per la produzione ...
UMBERTO FALCHINI
Umberto Falchini è nato a Livorno nel 1953. Fin da piccolo ha mostrato uno spiccato talento per il disegno e un genuino interesse per le mostre della sua città. In gioventù ha studiato in vari musei italiani e ha visitato anche Parigi. Ha frequentato l'Accademia ...
VALENTINA RISTORI
Valentina Ristori utilizza tecniche miste e il suo stile sorprendente è in grado di mescolare forme geometriche con linee rotonde e curve.
VANESSA RUSSO
Vanessa Russo ha frequentato l'Istituto d'Arte Petrocchi di Quarrata (PT). Nei primi due anni impara a disegnare la natura, negli anni successivi studia architettura e si diploma come architetto e interior designer. Ma la passione per la pittura era troppo forte per lasciarla andare ...
VIERI PICCINI
Vieri Piccini disegnava e dipingeva già prima di poter parlare. Frequenta l'Istituto Statale d'Arte di Firenze, dove si confronta con un'infinita varietà di arti. Nel frattempo, dipinge i suoi primi graffiti negli anni pionieristici dell'hip hop italiano. Nel 1998 si laurea in ...
YASMINE ROMINA LIGUORI
Yasmine Romina Liguori è nata nel 1977. È un'artista reatina solare, creativa e moderna che ha sempre avuto una predilezione per le tavolozze di colori, i pennelli e la varietà di giochi materici che si intrecciano per creare prodotti visivi originali. Inizialmente ha realizzato ...
MAURO LAMPO
Mauro Olivotto, alias “Lampo”, è nato nel cuore delle Dolomiti. È un noto artista, padre dei Giauli, e ama scolpire il legno di cirmolo. Il suo lavoro è strettamente legato al territorio in cui vive, le Dolomiti. Il legno che utilizza per creare le sue opere ...
ROSSELLA BALDECCHI
Si diploma presso l’istituto d’arte di Lecce per poi proseguire i suoi studi all’Accademia di Belle Arti dove si laurea in Scenografia.
Terminati gli studi inizia ...
EMANUELE BERTOSSI
Emanuele Bertossi è nato a Trivignano Udinese (UD), dove ha trascorso un'infanzia felice. Con una formazione in grafica, ha scelto la strada del lavoro autonomo per vocazione, dedicandosi principalmente all'illustrazione presso case editrici di libri per ragazzi ...
CLAUDIA BUTTIGNOL
Claudia Buttignol è nata il 25 aprile 1945 a Orsago (TV), un piccolo paese al confine con il Friuli, che lei descrive come uno scrigno inesauribile di ricordi, drammi, dolcezze e segreti. Questo luogo, la sua “casa”, è la più importante fonte di ispirazione... ..
SABINE LEVEN
Sabine Sabine Leven, nata ad Hannover nel 1965, ha studiato inglese, lingue e letterature romanze, letteratura moderna, storia dell'arte e filosofia ad Hannover e a Rouen. Ha vissuto in Inghilterra, Francia e Stati Uniti, ampliando la sua prospettiva artistica e culturale
GIULIANO DE LUCA
Nato il 18 gennaio 1947 in provincia di Ferrara, ha iniziato la sua formazione artistica in gioventù per talento naturale, poiché gli è sempre piaciuto imparare e sperimentare. Sono un pittore di tendenza astratta e informale“..
KATI RAKUS
Kati Rakus è nata nel 1981 a Nienburg/Weser. Lavora esclusivamente come artista dal 2022. La sua passione è creare qualcosa di complesso da forme geometriche semplici e dimostrare che da esse si può creare quasi tutto.